+39 06 4464740Via Principe Eugenio 65fassicomunicazione@palazzodelfreddo.it
  • English
English
FacebookTripAdvisor

Gelateria dalla storia ultracentenaria, con specialità della casa come il semifreddo sanpietrino.

Gelateria FassiGelateria Fassi
Gelateria Fassi
Dal 1880 la gelateria di Roma, Palazzo del Freddo
  • Prodotti
  • Storia
  • Sanpietrino
  • Tour e Didattica
  • Fassiforchildren
  • Chi siamo
  • AGI
  • Genius
  • Blog
  • Contatti
Menu back  

Psicologia, gotico e fantasy: riparte la stagione letteraria della Sala Giuseppina

Agosto 30, 2017Blog, NewsBy Andrea Fassi

Riparte la stagione letteraria del Palazzo del Freddo. La Sala Giuseppina della storica gelateria dell’Esquilino si prepara ad un autunno ricco di appuntamenti e il mese di settembre sarà all’insegna di temi legati alla psicologia e al fantasy.

 

Si comincia martedì 5 con la presentazione del libro Come muoversi, cosa sapere nel mondo di oggi di Rosalia Grande, Edizioni Aldenia, promosso dall’Associazione Fisher.

Seguendo le tracce dei principi evoluzionisti e post-evoluzionisti, la pubblicazione cerca di spiegare atteggiamenti e comportamenti umani e offre uno strumento per comprendere l’importanza del passaggio dall’individualismo al senso di appartenenza e collaborazione con gli altri. L’autrice, medico allopatico, olistico, counselor olistico formatore e supervisore, è esperta conoscitrice di antropologia interculturale, ha fondato e diretto varie associazioni con la finalità dell’evoluzione e del benessere, a sostegno della pace e dei diritti umani. Ha viaggiato e soggiornato in vari paesi per apprendere tecniche di medicine complementari, conoscenze esoteriche, creative, psicologiche e pragmatiche.

Rosalia Grande parlerà della sua ultima pubblicazione insieme alla counselor trainer Elide Stucchi.

L’incontro, aperto al pubblico e in programma alle ore 19, sarà anche un’occasione per illustrare l’attività dell’associazione Fisher: prevede un contributo di 2,50 euro che comprende una consumazione di gelato.

 

Grande attesa, venerdì 15 settembre, quando nella Sala Giuseppina sarà presentata la raccolta La cosa marrone chiaro e altre storie dell’orrore, otto tasselli fondamentali della carriera di uno dei più grandi maestri della narrativa fantastica del Novecento, Fritz Leiber, che passano in rassegna tutti i temi cari allo scrittore, compreso quello che l’ha reso più famoso al pubblico e più amato da romanzieri del calibro di Stephen King e Ramsey Campbell: l’incubo urbano delle oscure entità “paramentali” generate dagli umori malsani delle megalopoli moderne.

All’incontro, promosso da Alessio Brugnoli, intervengono Umberto Rossi, critico e giornalista letterario, insegnante, traduttore (collabora con la pagina facebook di PULP Libri – Rivista di letteratura) e Federico Cenci, editore Cliquot, traduttore e curatore della raccolta “La cosa marrone chiaro e altre storie dell’orrore.

 

Ingresso libero. Ore 19. Via Principe Eugenio 65-67.

fantasyfassi librigoticoletteraturanarratovapsicologiasala giuseppina
Condividimi!

Condividimi!

Psicologia, gotico e fantasy: riparte la stagione letteraria della Sala Giuseppina

FacebookGoogle+TwitterPinterest
About the author

Gelateria Fassi

Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente, si laurea in Scienze Politiche coltivando la passione per la scrittura. Prima di seguire la passione di famiglia, spinto da profonda curiosità, gira il mondo entrando in contatto con culture lontane. Cresciuto con il gelato nel sangue ama applicare le sue esperienze di viaggiatore alla produzione di gusti esotici e sperimentali che propone durante show cooking e corsi al Palazzo del Freddo. Ritorna al passato dando spazio al valore dell’intuito piuttosto che ai rigidi schemi matematici in cui spesso oggi è racchiuso il mondo del gelato. Combina la passione per il laboratorio con il controllo di gestione: è l’unico responsabile del Palazzo del Freddo in qualità di Amministratore Delegato.

Articoli correlati
Pistacchio, degustazione da Fassi
Febbraio 26, 2020
Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
Dicembre 9, 2019
Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
Novembre 20, 2019
Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
Novembre 11, 2019
Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Marzo 5, 2019
Ogni Storia ha il suo gusto
Gennaio 10, 2019
Articoli recenti
  • Pistacchio, degustazione da Fassi
  • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
  • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
  • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
  • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Commenti recenti
    Archivi
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Maggio 2016
    Categorie
    • 136 anni Fassi
    • Blog
    • News
    • Uncategorized
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    News
    • Ogni Storia ha il suo gusto
      Gennaio 10, 2019
    • Pistacchio, degustazione da Fassi
      Febbraio 26, 2020
    • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
      Dicembre 9, 2019
    • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
      Novembre 20, 2019
    • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
      Novembre 11, 2019
    • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
      Marzo 5, 2019
    Specialità
    prova
    Team
    • Andrea Fassi

      Amministratore delegato

      Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente…

    • Annette Fassi

      Responsabile amministrazione

      Non c’è conto che non torni quando al timone c’è Annette, moglie dell’indimenticato Fabrizio Fassi, inventore del semifreddo Sanpietrino…

    • Armando Mazza

      Responsabile del laboratorio

      Il suo arrivo nella Capitale coincide con l’entrata in servizio al Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi….

    English Version

    Gelateria Fassi
    © Palazzo del Freddo G. Fassi S.r.l. - Via Principe Eugenio 65, Roma - P.IVA 01704331006

    PALAZZO DEL FREDDO G. FASSI dal 1880 il gelato di Roma