+39 06 4464740Principe Eugenio street 65fassicomunicazione@palazzodelfreddo.it
  • English
English
FacebookTripAdvisor

Gelateria dalla storia ultracentenaria, in Rome.

Fassi GelateriaFassi Gelateria
Fassi Gelateria
From 1880 the gelateria of Rome, Palazzo del Freddo
  • Products
  • STORY
  • Sanpietrino
  • EDUCATIONAL & TASTING TOUR
  • Fassiforchildren
  • Team
  • AGI
  • Genius
  • Blog
  • CONTACT
Menu back  

Pistacchio, degustazione da Fassi

February 26, 2020Blog, Newsby Andrea Fassi

Voglia di pistacchio? Degustazione da Fassi!

La gelateria Palazzo del Freddo G. Fassi ha organizzato, domenica 1 Marzo 2020, un evento gratuito dedicato a uno dei gusti più apprezzati di sempre. Il pistacchio è uno dei cavalli di battaglia dei gelatieri della famiglia Fassi e uno dei best seller tra i clienti italiani e stranieri.

Le origini del gelato

Il pistacchio racconta le origini siciliane della famiglia Fassi. Giuseppina, l’amata moglie di Giovanni Fassi, fondatore della gelateria dell’Esquilino, proveniva infatti dalla Sicilia, Regione di nascita del gelato.
Come è noto, alla fine del IX secolo gli Arabi occuparono la Sicilia dove trovarono i nevaroli e le neviere ma anche la possibilità di produrre lo zucchero. Mescolando in sapienti rapporti il ghiaccio o la neve dell’Etna con il sale, gli alchimisti arabi che operavano in Sicilia riuscirono a congelare succhi vegetali, il latte e la panna di cui la regione era ricca e, con un’opportuna agitazione, inventarono gustosi sorbetti e gelati.

Il pistacchio in Sicilia

Il legame tra il pistacchio, le sue origini e la Sicilia è evidente anche nell’etimologia del termine. Si pensa infatti che la parola “Pistacchio” derivi dall’arabo “fustuaq”. Se è vero quindi che c’è un forte legame tra il mondo arabo e la Sicilia, si nota come il nome dato dai siciliani al pistacchio, frastuca (o la pianta chiamata frastucara), mostri un legame con il termine arabo e potrebbe spiegare l’origine della coltivazione di questa pianta anche nelle zone di Catania, Sicilia, e più in particolare a Bronte.

L’albero del frutto

L’albero di pistacchio può raggiungere i 12 metri di altezza e arrivare a vivere anche 300 anni. Si coltiva in tutto il mondo, ma le maggiori esportazioni a livello internazionale sono in Medio Oriente (Iran, Turchia, Siria), in California.
In Sicilia il pistacchio viene coltivato dai 300 ai 750 metri di altezza. E’ un albero adatto a terreni rocciosi e calcarei (anche quindi le lave vulcaniche presenti vicino l’Etna) ed è molto resistente al freddo.
Gli esemplari di Bronte, alle pendici del vulcano Etna, fanno parte di una coltivazione di pistacchio unica e di nicchia, che dalla Sicilia esporta in tutto il mondo, con marchio DOP (di origine protetta) il rinomato pistacchio verde di Bronte.

La degustazione in gelateria

Domenica 1 Marzo Andrea Fassi, AD del Palazzo del Freddo, aprirà le porte del laboratorio di via di Principe Eugenio 65/67. A partire dalle 17 sarà possibile partecipare a una degustazione guidata e gratuita di 3 tipi di pistacchio monorigine tra i quali bisognerà riconoscere il vero pistacchio made in Sicilia. Ingresso libero.

andrea fassidegustazione gratuitagelateria fassimaterie primepistacchiosicilia
Condividimi!

Condividimi!

Pistacchio, degustazione da Fassi

FacebookGoogle+TwitterPinterest
About the author

Fassi Gelateria

Great grandson of the founder, Andrea represents the fifth generation of the Fassi masters. Young and resorceful , he has a degree in Political Science and he cultivates his passion for writing. Before deciding to permanently follow in his family’s footsteps, enticed by a strong sense of curiosity, he travelled the world and came in contact with different faraway cultures. Since he grew up with gelato in his blood, Andrea loves to apply his travelling experiences to the experimentation and creation of exotic flavours, often proposed during his cooking shows and courses at Palazzo del Freddo. He likes to coordinate his passion . for the laboratory: with managing the business, being the only CEO in the company..

Articoli correlati
Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
December 9, 2019
Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
November 20, 2019
Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
November 11, 2019
Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
March 5, 2019
Ogni Storia ha il suo gusto
January 10, 2019
Dicembre per il sociale con #Fassiforchildren
December 3, 2018
Recent Posts
  • Pistacchio, degustazione da Fassi
  • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
  • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
  • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
  • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Recent Comments
    Archives
    • February 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • March 2019
    • January 2019
    • December 2018
    • November 2018
    • October 2018
    • September 2018
    • July 2018
    • June 2018
    • May 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • January 2018
    • December 2017
    • November 2017
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • July 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    • May 2016
    Categories
    • 136 anni Fassi
    • Blog
    • News
    • Uncategorized
    Meta
    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    News
    • Ogni Storia ha il suo gusto
      January 10, 2019
    • Pistacchio, degustazione da Fassi
      February 26, 2020
    • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
      December 9, 2019
    • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
      November 20, 2019
    • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
      November 11, 2019
    • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
      March 5, 2019
    Specialities
    prova
    Team
    • Andrea Fassi

      Chief Operating Officer

      Great grandson of the founder, Andrea represents the fifth generation of the Fassi masters. Young and resorceful …

    • Annette Fassi

      Administration Officer

      Not one bill is out of place with Annette at the wheel, wife of the unforgotten Fabrizio Fassi, who invented the Semifreddo Sanpietrino.…

    • Armando Mazza

      Laboratory Administrator

      Armando started working for Giovanni Fassi’s gelateria as soon as he arrived in the capital city….

    English Version

    Fassi Gelateria
    © Palazzo del Freddo G. Fassi S.r.l. - Principe Eugenio street 65, Rome - tax code 01704331006

    PALAZZO DEL FREDDO G. FASSI from 1880 the gelato of Rome