Partenza ufficiale per la stagione autunnale dei corsi da gelatiere organizzati dall’Ateneo del Gelato Italiano, la scuola professionalizzante nei mestieri artigiani fondata da Cristina Ciferri, presidente dell’Accademia Nazionale Professioni Alberghiere (ANPA), e da Andrea Fassi, amministratore delegato del Palazzo del Freddo, in collaborazione con la CNA Roma.
I corsi, già attivi in modalità individuale, saranno operativi anche nell’opzione di gruppo a partire dall’ultima settimana di settembre. Per l’occasione, è prevista un’inaugurazione ufficiale alla presenza dei fondatori, della CNA, della squadra di maestri gelatieri e di Emiliano Monteverde, Assessore alle Politiche Sociali e dei Servizi alla Persona del Municipio Roma I Centro con il quale è attivo un protocollo di intesa finalizzato all’inserimento di una persona svantaggiata nel percorso professionale. L’appuntamento è in programma giovedì alle ore 15:30 presso la sede dell’ANPA in via Orazio 3.
“La nostra è la prima Scuola di Gelateria internazionale Made in Italy – spiega Cristina Ciferri, presidente ANPA – e infatti i nostri moduli formativi stanno attirando molti allievi di diverse nazionalità che, attivando la modalità individuale, riescono a frequentare il corso nella propria lingua o in inglese per avere una formazione artigiana da esportare all’estero”.
“È per me motivo di orgoglio aver aperto il laboratorio del Palazzo del Freddo alla formazione professionale – dichiara Andrea Fassi –; in questo modo vedremo crescere tanti giovani artigiani che continueranno a portare avanti una tradizione italiana che tutto il mondo ci invidia”.
Sono aperte le iscrizioni sia per i corsi di gruppo che per i corsi individuali con inizio a metà ottobre 2017.
Per informazioni: Direzione e segreteria Ateneo del Gelato Italiano c/o ANPA – Via Orazio, 3 – Tel.: +39 06 997 069 45 – 46 – Cell: +39 393 9230 999 – [email protected].