+39 06 4464740Via Principe Eugenio 65fassicomunicazione@palazzodelfreddo.it
  • English
English
FacebookTripAdvisor

Gelateria dalla storia ultracentenaria, con specialità della casa come il semifreddo sanpietrino.

Gelateria FassiGelateria Fassi
Gelateria Fassi
Dal 1880 la gelateria di Roma, Palazzo del Freddo
  • Prodotti
  • Storia
  • Sanpietrino
  • Tour e Didattica
  • Fassiforchildren
  • Chi siamo
  • AGI
  • Genius
  • Blog
  • Contatti
Menu back  

Musica a Palazzo: da Napoli ai giovani talenti del Conservatorio di Roma

Ottobre 18, 2018Blog, NewsBy Andrea Fassi

Dopo il ballo e i libri, musica protagonista al Palazzo del Freddo con due concerti di livello in programma domenica 21 e 28 ottobre.

Domenica 21, alle ore 18, tornano le canzoni napoletane di DICIMMANCELLO NUIE. Un percorso fatto di musica ma anche un racconto delle vicende umane che sono celate dietro ad ogni composizione, a partire dalla bellissima Te voglio bene assaje risalente all’anno 1835.

Passando attraverso Salvatore Di Giacomo (Era de maggio) e Francesco Paolo Tosti (Marechiare e A’ vucchella) conosceremo amori sublimi ed irrealizzati, le straordinarie vicende umane di Edoardo Nicolardi ed Anna Rossi (Voce ‘e notte) e i tormenti di Alessandro Sisca (alias Riccardo Cordiferro) che, scrivendo Core ‘ngrato e dedicandola al re dei tenori Enrico Caruso, narrerà le vicende del suo tormentato amore con la cantante Ada Giachetti.

Non mancheranno poi i riferimenti al mondo del cafe-chantant, grazie alla partecipazione di Emanuela Quartullo nel ruolo di sciantosa ed un piccolo omaggio di Alessandro Napolitano e Cristian Germàn Alderete a due tra i più celebri cantautori italiani – Domenico Modugno e Lucio Dalla – che, in maniera assai diversa, decisero di misurarsi con la canzone napoletana. Il primo raccontando le paradossali vicende di due ragazzi che non possono godere del loro amore, per via della mamma di lei che li segue in ogni dove (Io mammeta e tu), ed il secondo che, nel suo ritratto del grande Caruso, riutilizzerà più che ampiamente, quasi un rimontaggio di musica e parole, il ritornello di Dicitencello vuje.

Domenica 28 ottobre, sempre ore 18, parte invece il gruppo di concerti realizzati con la direzione artistica del Maestro del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Accademia Filarmonica Romana Mario Germani.

In scena musiche di John Dowland, Claudio Monteverdi, Barbara Strozzi suonate dai migliori talenti musicali del Conservatorio di Roma. Nella Sala Giuseppina si esibiranno Francesca Proietti (Soprano), Kinga Sadzinska (viola da gamba) ed Edoardo Blasetti (Liuto e Tiorba). Un’occasione unica per ascoltare la più bella musica antica per canto e strumenti riportando alla ribalta canzoni di secoli fa capaci di farci scoprire quanto siano a noi vicine e riescano ancora ad emozionare.

La quota di ingresso prevede concerto e degustazione di prodotti Fassi.

Info e prenotazioni: fassitour@gmail.com

 

baritonoconcerticoncertoconservatoriomusicanapoletanapianoromasopranotalentotenoretradizione napoletana
Condividimi!

Condividimi!

Musica a Palazzo: da Napoli ai giovani talenti del Conservatorio di Roma

FacebookGoogle+TwitterPinterest
About the author

Gelateria Fassi

Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente, si laurea in Scienze Politiche coltivando la passione per la scrittura. Prima di seguire la passione di famiglia, spinto da profonda curiosità, gira il mondo entrando in contatto con culture lontane. Cresciuto con il gelato nel sangue ama applicare le sue esperienze di viaggiatore alla produzione di gusti esotici e sperimentali che propone durante show cooking e corsi al Palazzo del Freddo. Ritorna al passato dando spazio al valore dell’intuito piuttosto che ai rigidi schemi matematici in cui spesso oggi è racchiuso il mondo del gelato. Combina la passione per il laboratorio con il controllo di gestione: è l’unico responsabile del Palazzo del Freddo in qualità di Amministratore Delegato.

Articoli correlati
Pistacchio, degustazione da Fassi
Febbraio 26, 2020
Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
Dicembre 9, 2019
Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
Novembre 20, 2019
Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
Novembre 11, 2019
Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Marzo 5, 2019
Ogni Storia ha il suo gusto
Gennaio 10, 2019
Articoli recenti
  • Pistacchio, degustazione da Fassi
  • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
  • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
  • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
  • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Commenti recenti
    Archivi
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Maggio 2016
    Categorie
    • 136 anni Fassi
    • Blog
    • News
    • Uncategorized
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    News
    • Ogni Storia ha il suo gusto
      Gennaio 10, 2019
    • Pistacchio, degustazione da Fassi
      Febbraio 26, 2020
    • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
      Dicembre 9, 2019
    • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
      Novembre 20, 2019
    • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
      Novembre 11, 2019
    • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
      Marzo 5, 2019
    Specialità
    prova
    Team
    • Andrea Fassi

      Amministratore delegato

      Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente…

    • Annette Fassi

      Responsabile amministrazione

      Non c’è conto che non torni quando al timone c’è Annette, moglie dell’indimenticato Fabrizio Fassi, inventore del semifreddo Sanpietrino…

    • Armando Mazza

      Responsabile del laboratorio

      Il suo arrivo nella Capitale coincide con l’entrata in servizio al Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi….

    English Version

    Gelateria Fassi
    © Palazzo del Freddo G. Fassi S.r.l. - Via Principe Eugenio 65, Roma - P.IVA 01704331006

    PALAZZO DEL FREDDO G. FASSI dal 1880 il gelato di Roma