+39 06 4464740Via Principe Eugenio 65fassicomunicazione@palazzodelfreddo.it
  • English
English
FacebookTripAdvisor

Gelateria dalla storia ultracentenaria, con specialità della casa come il semifreddo sanpietrino.

Gelateria FassiGelateria Fassi
Gelateria Fassi
Dal 1880 la gelateria di Roma, Palazzo del Freddo
  • Prodotti
  • Storia
  • Sanpietrino
  • Tour e Didattica
  • Fassiforchildren
  • Chi siamo
  • AGI
  • Genius
  • Blog
  • Contatti
Menu back  

Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto

Marzo 5, 2019Blog, NewsBy Andrea Fassi

Sabato 9 marzo, nell’ambito della programmazione letteraria del Palazzo del Freddo, la Sala Giuseppina Fassi avrà il piacere di ospitare Laura Tangherlini con il suo “Matrimonio Siriano”.

Un libro più documentario che è inchiesta, denuncia e amore nei confronti di un popolo; un viaggio da leggere, vedere, ascoltare, cantare e sentire.

L’autrice, giornalista e volto di Rainews, dopo due libri e anni di sensibilizzazione sul dramma siriano ha voluto anche dedicare il suo matrimonio con il musicista Marco Rò a quel popolo che tanto ama dopo averlo conosciuto nel 2009 vivendo per qualche mese a Damasco: immagini piene di colori raccontano la realtà del dramma siriano attraverso le voci e le storie dei tanti profughi incontrati e aiutati dai due neosposi, che hanno voluto donare ai piccoli profughi tutta l’organizzazione del proprio matrimonio, i regali di nozze e qualche ora di svago. È un diario di viaggio e una triplice dichiarazione d’amore (per lo sposo, per la sposa, per i Siriani) ma soprattutto rappresenta una nuova finestra di verità aperta su un mondo che i nostri media ci fanno ignorare.

Il racconto si snoda in un libro e un reportage video. Attraverso la vendita del volume l’autrice Laura Tangherlini intende destinare tutti i suoi diritti di autore ad ulteriori progetti di sostegno per i siriani, coinvolgendo varie ong, in primis Terre des Hommes.

 Il libro, edito da Infinito edizioni, ha la prefazione di Gianantonio Stella e l’introduzione di Corradino Mineo.

La colonna sonora del reportage (quattro canzoni inedite) è stata curata da Laura Tangherlini e dal marito Marco Rò, che essendo un cantautore ha composto tutte le musiche  e scritto i testi (due dei quali scritti a quattro mani con la moglie giornalista) delle canzoni. I brani del reportage sono cantati dallo stesso Marco Rò e (per due brani) dalla moglie giornalista.

Appuntamento ore 18 di sabato 9 marzo nella Sala Giuseppina Fassi, via Principe Eugenio 65-67 all’Esquilino.  Ingresso gratuito

libromatrimonio sirianosiria
Condividimi!

Condividimi!

Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto

FacebookGoogle+TwitterPinterest
About the author

Gelateria Fassi

Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente, si laurea in Scienze Politiche coltivando la passione per la scrittura. Prima di seguire la passione di famiglia, spinto da profonda curiosità, gira il mondo entrando in contatto con culture lontane. Cresciuto con il gelato nel sangue ama applicare le sue esperienze di viaggiatore alla produzione di gusti esotici e sperimentali che propone durante show cooking e corsi al Palazzo del Freddo. Ritorna al passato dando spazio al valore dell’intuito piuttosto che ai rigidi schemi matematici in cui spesso oggi è racchiuso il mondo del gelato. Combina la passione per il laboratorio con il controllo di gestione: è l’unico responsabile del Palazzo del Freddo in qualità di Amministratore Delegato.

Articoli correlati
Pistacchio, degustazione da Fassi
Febbraio 26, 2020
Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
Dicembre 9, 2019
Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
Novembre 20, 2019
Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
Novembre 11, 2019
Ogni Storia ha il suo gusto
Gennaio 10, 2019
Dicembre per il sociale con #Fassiforchildren
Dicembre 3, 2018
Articoli recenti
  • Pistacchio, degustazione da Fassi
  • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
  • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
  • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
  • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Commenti recenti
    Archivi
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Maggio 2016
    Categorie
    • 136 anni Fassi
    • Blog
    • News
    • Uncategorized
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    News
    • Ogni Storia ha il suo gusto
      Gennaio 10, 2019
    • Pistacchio, degustazione da Fassi
      Febbraio 26, 2020
    • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
      Dicembre 9, 2019
    • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
      Novembre 20, 2019
    • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
      Novembre 11, 2019
    • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
      Marzo 5, 2019
    Specialità
    prova
    Team
    • Andrea Fassi

      Amministratore delegato

      Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente…

    • Annette Fassi

      Responsabile amministrazione

      Non c’è conto che non torni quando al timone c’è Annette, moglie dell’indimenticato Fabrizio Fassi, inventore del semifreddo Sanpietrino…

    • Armando Mazza

      Responsabile del laboratorio

      Il suo arrivo nella Capitale coincide con l’entrata in servizio al Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi….

    English Version

    Gelateria Fassi
    © Palazzo del Freddo G. Fassi S.r.l. - Via Principe Eugenio 65, Roma - P.IVA 01704331006

    PALAZZO DEL FREDDO G. FASSI dal 1880 il gelato di Roma