+39 06 4464740Via Principe Eugenio 65fassicomunicazione@palazzodelfreddo.it
  • English
English
FacebookTripAdvisor

Gelateria dalla storia ultracentenaria, con specialità della casa come il semifreddo sanpietrino.

Gelateria FassiGelateria Fassi
Gelateria Fassi
Dal 1880 la gelateria di Roma, Palazzo del Freddo
  • Prodotti
  • Storia
  • Sanpietrino
  • Tour e Didattica
  • Fassiforchildren
  • Chi siamo
  • AGI
  • Genius
  • Blog
  • Contatti
Menu back  

Fassi, non solo gelato! Gli eventi in programma al Palazzo del Freddo

Settembre 17, 2018Blog, NewsBy Andrea Fassi

La nuova stagione eventi del Palazzo del Freddo G. Fassi è iniziata!
La storica gelateria del rione Esquilino, che quest’anno ha festeggiato 138 anni di attività, non è soltanto l’impresa artigianale più antica della Capitale ma, sotto la guida di Andrea Fassi, pronipote del fondatore Giovanni, è diventata un presidio culturale che propone periodicamente spettacoli teatrali e musicali, mostre, incontri con autori, appuntamenti sociali ed eventi speciali, in collaborazione con associazioni cittadine o aziende partner. È inoltre sede dell’Ateneo del Gelato Italiano, scuola internazionale di gelateria artigianale realizzata in collaborazione con ANPA, Associazione Nazionale Professioni Alberghiere.
Il calendario prevede poi happening teatrali ideati apposta per il Palazzo del Freddo dall’associazione L’Altro, testati ed apprezzati dal pubblico nel periodo estivo e ispirati alle creazioni storiche di Giovanni Fassi. Dopo l’omaggio ai semifreddi Sanpietrino e Ninetto, la prima performance della nuova stagione riguarderà il Frulletto, il “gelato non gelato Fassi” che è molto di più di un semplice milk shake.
In programma anche incontri con giovani autori emergenti o scrittori affermati; appuntamenti musicali con diversi cantanti lirici coordinati dal tenore Alessandro Napolitano e dalla pianista Erika Witzenmann; dal Maestro Francesco Del Fra dell’associazione culturale Dodekachordon; dal Maestro del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Accademia Filarmonica Romana Mario Germani.
Ampia la sezione degli eventi food con creazioni di gusti realizzati apposta per l’occasione da Andrea Fassi su materie prime fornite da aziende partner. Nel dettaglio:

Venerdì 28 e sabato 29 settembre Cappuccini d’autore, degustazione gratuita di cappuccini in latte art organizzata con Circi Caffè e aTypica, con la partecipazione di Fabbri 1905. Sarà presente il campione italiano di latte art Giuseppe Fiorini;

Sabato 6 ottobre – Seconda edizione di Vino a Palazzo ideata con l’azienda Trimani – Vinai a Roma dal 1821 e in collaborazione con www.vinosano.com;

Sabato 20 ottobre il Palazzo del Freddo si trasferisce a Palazzo Merulana per la terza edizione di ESQUISITO in partnership con Radici Pizzicheria Salentina, Forno Roscioli, Ciamei Caffè, Norcineria Cecchini e Gatsby Caffè;

Sabato 27 ottobre primo piano sulla birra con l’Osteria di Birra del Borgo;

Domenica 11 novembre protagonista il cioccolato in collaborazione con il marchio Domori.

Giovedì 22 novembre evento speciale sulla pizza che vede la collaborazione tra Andrea Fassi e il pizzaiolo Elio Santosuosso.

In programma una nuova cena a 4 mani di Andrea Fassi con Claudia Massara, Executive Chef del ristorante Altrove e, in apertura della stagione primaverile 2019, un evento con l’azienda Coni Norge dedicato al mondo delle cialde e dei biscotti e uno sull’Amarena con l’azienda Fabbri 1905.
Non manca la sezione sociale che vede il Palazzo del Freddo impegnato con diverse realtà associative: Borgo Ragazzi Don Bosco, Save the Children, Binario 95, Scuola di scrittura Omero, Ai.Bi. Amici dei Bambini – Il diritto di essere figlio; Comunità di Sant’Egidio, MaTeMù e Altrove del Cies.
Previsto un ciclo di appuntamenti dedicati alle donne, con inizio lunedì 1 ottobre alle 18, con il format Le coppette del pomeriggio e altri Dialoghi al Femminile organizzati con l’associazione Rea Silvia e le Ostetriche Flavia e Paola: incontri che affronteranno tematiche specifiche con focus sul benessere sessuale e la salute della donna.

Mercoledì 3 ottobre alle 10:30 la Sala Giuseppina ospiterà il workshop gratuito Riservato al Capo – La tutela del patrimonio personale e aziendale ideato dallo studio Casiglia Ronzoni e da Soluzioni Tass e aperto alle piccole e medie imprese, con la partecipazione dell’esperto fiscalista e revisore dei conti dott. Vincenzo Guarino.

Gli incontri sociali, d’autore e gli eventi aziendali dedicati al food, cena gelato a parte, saranno tutti gratuiti e prevedono degustazioni, spesso con entrata nel laboratorio artigianale del Palazzo del Freddo.

Gli eventi organizzati in collaborazione con professionisti e associazioni prevedono un contributo che dà diritto a spettacolo con degustazione.

 

INCONTRI D’AUTORE
Mercoledì 26 settembre ore 18 – RIVISTA PULP LIBRI;

Giovedì 27 settembre ore 18 – DUNE di Carlo Molinari con la partecipazione della giornalista Lucia Annunziata e del regista Giovanni Veronesi;

Da definire – IL BAMBINO DAL SORRISO MAGICO favola di Chiara Ceneroni, con illustrazioni di Elisa Donetti.

Giovedì 11 ottobre ore 18:30 – BRACIAMI ANCORA – La Tribù del barbecue di Michele Ruschioni;

Venerdì 12 ottobre ore 18 – presentazione dell’associazione legata al Magazine B-Hop.

Lunedì 5 novembre ore 18 – LA RAGAZZA DI HOMS di Susan Dabbous

Il Palazzo del Freddo ha ospitato inoltre la presentazione del concorso e la premiazione di STORIE ESQUILINE, ideato da Libreria Pagina 2 di Andrea Marcelloni e Palmira Pregnolato. Presto sarà testimone della chiusura del concorso CiNarriamo, sempre ideato da Pagina 2.

Saranno in programma presentazioni periodiche in collaborazione con Edizioni – Il Galeone. In via di definizione la data per MOTUS, il libro fotografico di Valerio Muscella.

EVENTI MUSICALI E TEATRALI

Giovedì 20 settembre ore 19 – MILONGA GELATA con Tango Bar

Domenica 7 ottobre ore 18 – TENOR and BARITONE, duetti umoristici ideato da Alessandro Napolitano in collaborazione con Marco Poggi;

Domenica 14 ottobre – GÈLATI – Stand up comedy a cura dell’associazione L’Altro (Per dettagli sull’associazione: http://laltro.wixsite.com/laltro/chi-siamo).

Domenica 21 ottobre ore 18 – DICIMMANCELLO NUJE concerto di canzoni napoletane;

Domenica 18 novembre – Selezione dell’operetta La Vedova Allegra con il tenore Alessandro Napolitano, il soprano Isabella Amati e il pianista Paolo Tagliapietra. Martedì 5 marzo – Canti carnevaleschi con il CORO di PIAZZA VITTORIO diretto dal Maestro Giuseppe Puopolo.
Presto in calendario altri appuntamenti a cura dell’Associazione Culturale Dodekachordon diretta dal Maestro Francesco Del Fra e a cura del Maestro Mario Germani del Teatro dell’Opera di Roma.
Il palinsesto eventi è in costante aggiornamento.

Le nuove entrate verranno comunicate a mezzo stampa, attraverso la sezione eventi del profilo Facebook https://www.facebook.com/GFassi1880/ oppure sul sito www.gelateriafassi.com

 

Leggi qui l’articolo pubblicato su Roma Today:

https://www.romatoday.it/eventi/cultura/gelateria-fassi-tutti-gli-eventi-al-palazzo-del-freddo.html

altroeventigelatoincontri autoremusicasocialitangoteatro
Condividimi!

Condividimi!

Fassi, non solo gelato! Gli eventi in programma al Palazzo del Freddo

FacebookGoogle+TwitterPinterest
About the author

Gelateria Fassi

Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente, si laurea in Scienze Politiche coltivando la passione per la scrittura. Prima di seguire la passione di famiglia, spinto da profonda curiosità, gira il mondo entrando in contatto con culture lontane. Cresciuto con il gelato nel sangue ama applicare le sue esperienze di viaggiatore alla produzione di gusti esotici e sperimentali che propone durante show cooking e corsi al Palazzo del Freddo. Ritorna al passato dando spazio al valore dell’intuito piuttosto che ai rigidi schemi matematici in cui spesso oggi è racchiuso il mondo del gelato. Combina la passione per il laboratorio con il controllo di gestione: è l’unico responsabile del Palazzo del Freddo in qualità di Amministratore Delegato.

Articoli correlati
Pistacchio, degustazione da Fassi
Febbraio 26, 2020
Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
Dicembre 9, 2019
Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
Novembre 20, 2019
Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
Novembre 11, 2019
Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Marzo 5, 2019
Ogni Storia ha il suo gusto
Gennaio 10, 2019
Articoli recenti
  • Pistacchio, degustazione da Fassi
  • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
  • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
  • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
  • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
Commenti recenti
    Archivi
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Maggio 2016
    Categorie
    • 136 anni Fassi
    • Blog
    • News
    • Uncategorized
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    News
    • Ogni Storia ha il suo gusto
      Gennaio 10, 2019
    • Pistacchio, degustazione da Fassi
      Febbraio 26, 2020
    • Fassi e Coni Norge: degustazione natalizia
      Dicembre 9, 2019
    • Olio a Palazzo: degustazioni gratuite da Fassi
      Novembre 20, 2019
    • Promozione Fassi novembre 2019/febbraio 2020
      Novembre 11, 2019
    • Matrimonio siriano, Laura Tangherlini presenta il suo progetto
      Marzo 5, 2019
    Specialità
    prova
    Team
    • Andrea Fassi

      Amministratore delegato

      Pronipote del fondatore, Andrea rappresenta la quinta generazione dei maestri Fassi. Giovane e intraprendente…

    • Annette Fassi

      Responsabile amministrazione

      Non c’è conto che non torni quando al timone c’è Annette, moglie dell’indimenticato Fabrizio Fassi, inventore del semifreddo Sanpietrino…

    • Armando Mazza

      Responsabile del laboratorio

      Il suo arrivo nella Capitale coincide con l’entrata in servizio al Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi….

    English Version

    Gelateria Fassi
    © Palazzo del Freddo G. Fassi S.r.l. - Via Principe Eugenio 65, Roma - P.IVA 01704331006

    PALAZZO DEL FREDDO G. FASSI dal 1880 il gelato di Roma

    Utilizziamo i cookie al fine di personalizzare e migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Facendo clic su Accetta, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, se vuoi saperne di più clicca su Maggiori informazioni.Accetta i cookieNoMaggiori informazioni