Dai murales ai fumetti, l’arte dello street artist Mauro Sgarbi arriva al Palazzo del Freddo con un evento che vedrà la partecipazione di Le danze di Piazza Vittorio ed Emanuela Cinà.
Già punto libro di Esquilino – Il Rione del Libro, la Sala Giuseppina della gelateria Fassi ospiterà, sabato 4 febbraio, a partire dalle ore 19, la presentazione di Lee Sergic e la Genesi contesa, il nuovo albo a fumetti di Mauro Sgarbi, artista surrealista e visionario.
Sgarbi nasce in Malaysia nel 1972 e si trasferisce in Italia all’età di 10 anni. Si forma artisticamente studiando alla Scuola Romana dei Fumetti, alla Van Arts di Vancouver, alla RUFA e presso la “bottega” di un pittore romano. Ha esposto quadri in personali e collettive e realizza opere di Urban Art in giro per Roma e il Lazio. Nel rione Esquilino ha realizzato “La Divina Accoglienza”, presso La Casa dei Diritti Sociali in via Giolitti e “Diversità elemento di vita” presso il Nuovo Mercato Esquilino.
Sabato 4 febbraio, il dialogo con l’autore sarà accompagnato da reading di poesia a cura di Alessio Brugnoli, dalla musica de Le Danze di Piazza Vittorio e dalla voce di Emanuela Cinà, a costruire un ponte tra presente e Passato.
Ingresso libero dalle 19.
Info sull’autore: www.maurosgarbi.com